La Corte di Cassazione sul Coordinatore per l’esecuzione

La sezione IV penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 43466 del 17/10/2014 osserva che: "... è affidato al coordinatore per la sicurezza il dovere di alta vigilanza, che non implica la costante presenza nel cantiere con ruolo di controllo delle contingenti lavorazioni, ma comporta certamente la verifica della conformità delle caratteristiche strutturali di base delle lavorazioni alle norme prevenzionistiche". Leggi la sentenza della Corte di Cassazione n. 43466/14Read more

La Corte di Cassazione sull’idoneità tecnico professionale

La Corte di Cassazione ha ripetutamente affermato che "il dovere di diligenza del committente non si esaurisce nella scelta di un'impresa che sia tecnicamente in grado di eseguire il lavoro da commissionare, estendendosi alla verifica dell'idoneità dell'impresa appaltatrice a svolgere determinate lavorazioni in condizioni di sicurezza per i lavoratori, configurandosi quindi  la responsabilità del committente qualora sia verificato in concreto che fosse da lui agevolmente percepibile il rischio derivante dall'inadeguatezza dell'organizzazione dell'impresa appaltatrice sotto il profilo prevenzionistico" Leggi la sentenza della Corte di Cassazione n. 36268/14Read more

Politecnico di Milano, dip. A.B.C., 23 aprile 2015

Il 23 aprile 2015 gli avvocati Roberto Petringa Nicolosi e Elena Benedetti terranno, presso la Allianz S.p.A., un seminario nell'ambito del corso di aggiornamento del Politecnico di Milano, dipartimento di architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito.: "Sicurezza nei cantieri di asset immobiliari" con argomento "La responsabilità in gioco. Elementi di disciplina contrattuale. Giurisprudenza." Milano, giovedì 23 aprile 2015 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso Allianz S.p.A., aula videoconference, Via Santa Sofia 37, stanza 506, 5° piano.   Materiale: presentazione Power Point  Read more
Preposti: obblighi e responsabilità di vigilanza

Preposti: obblighi e responsabilità di vigilanza

Rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro - Ed. EPC Periodici n. 6/13 - "Un lavoratore che si trovava nell’interspazio tra la rotaia e la banchina del binario, a causa del rumore prodotto da un elettroutensile, non percepiva la segnalazione acustica del passaggio di un treno dal quale veniva travolto con conseguenze letali..."Continua a leggereRead more
Progettisti e costruttori: responsabilità penali in caso di infortunio mortale

Progettisti e costruttori: responsabilità penali in caso di infortunio mortale

Rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro - Ed. EPC Periodici n. 4/14 - "L’articolo 22 del Decreto legislativo 81/08 prevede l’obbligo per i progettisti degli impianti di rispettare “i principi generali di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro al momento delle scelte progettuali e tecniche”...Continua a leggereRead more
Manifestazioni fieristiche: il Titolo IV si applica anche qui

Manifestazioni fieristiche: il Titolo IV si applica anche qui

Rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro - Ed. EPC Periodici n. 5/14 - "L’articolo 32, comma 1, lettera g-bis) del Decreto legislativo 21 giugno 2013, n. 69, convertito con Legge 9 agosto 2013, n. 98, cosiddetto “decreto del fare”, ha aggiunto all’articolo 88 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, il comma 2-bis che così dispone...Continua a leggereRead more
Fiere e Mostre: luci e ombre della nuova disciplina

Fiere e Mostre: luci e ombre della nuova disciplina

Rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro - Ed. EPC Periodici n. 10/14 - "Sul numero di maggio 2014 di questa rivista abbiamo pubblicato un articolo intitolato "Manifestazioni fieristiche - il Titolo IV si applica anche qui". In quel lavoro fu messo in evidenza, fra l'altro, quanto segue... Continua a leggere      Read more

Fondazione Ordine Architetti Milano, 21 maggio 2015

Il 21 maggio 2015 gli avvocati Roberto Petringa Nicolosi e Elena Benedetti terranno, presso la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, una docenza nell'ambito dei corsi di aggiornamento (40 ore) per coordinatori della sicurezza con argomento "La sicurezza del cantiere nel dettato giurisprudenziale degli ultimi 10 anni. Il responsabile dei lavori, il coordinatore della sicurezza e le funzioni aziendali dell'impresa affidataria/esecutrice". Milano, giovedì 21 maggio 2015 dalle ore 17.00 alle 21.00 Fondazione Ordine degli Architetti di Milano, Via Solferino 19, MilanoRead more
Roberto Petringa Nicolosi

Roberto Petringa Nicolosi

Avvocato penalista, titolare di studio in Milano e Udine, esperto nelle materie specifiche trattate dallo studio.Read more
Elena Benedetti

Elena Benedetti

Dal 1995 Avvocato penalista, con studi professionali in Milano e Udine, svolge attività dedicata al settore della sicurezza sul lavoro, dell’inquinamento ambientale, della tutela igienico sanitaria degli alimenti e delle bevande, delle responsabilità penali d’impresa e professionali derivanti dagli infortuni nelle aziende e nei cantieri edili e alla sicurezza delle attrezzature di lavoro in genere e delle macchine. o   Svolge attività di assistenza in materia di responsabilità penale da prodotto. o   Svolge attività di assistenza e consulenza in relazione alle problematiche di sicurezza correlate al mondo dell’evento fieristico. o   Svolge attività di consulenza…Read more